
Roma, Italia
+39 320.970 33 83

Le tariffe, al netto di IVA al 22%, sono allineate ai parametri tariffari delle prestazioni veterinarie pubblicati in Gazzetta Ufficiale n°201 del 2016, consultabile qui:
IVA Veterinaria
L´IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) é una tassa dello Stato che i Medici Veterinari devono obbligatoriamente inserire nelle loro parcelle (fanno eccezione i colleghi che usufruiscono di regimi fiscali agevolati). In Italia, nel 2018, le prestazioni sanitarie dei medici umani sono esenti da IVA. L´IVA sui tartufi e su certi tipi di crackers é recentemente stata abbassata al 4%. Per un Veterinario "medio", invece, il 22% (cioè quasi un quarto) della parcella é costituito da una tassa, su di voi e sui vostri animali, che il medico é costretto a riscuotere e versare per conto dello Stato. Ció significa che l´IVA alta sulle prestazioni veterinarie aumenta i costi per la cura dei vostri animali. Recentemente in Spagna l´IVA veterinaria é stata ridotta al 10% con conseguente aiuto concreto al cittadino per "pagare i conti" del veterinario artificialmente gonfiati dallo Stato. Noi veterinari protestiamo, ma da soli siamo pochi e possiamo fare poco.
Aiutate la campagna per l´abbassamento dell´IVA sulle spese veterinarie in modo da ottenere una medicina piú sostenibile per gli animali italiani! Cliccando sulla bandiera si apre il link per saperne di piú.
#soggettinonoggetti